Non sono amante dei budini in generale, ecco che quando li faccio aggiungo sempre dei biscottini, proprio da questo nasce il Budino nel mio modo, dove il budino al caffè è associato con una pasta biscotto al cioccolato. E’ estate e mantenersi leggeri è d’obbligo, quindi ho pensato di eliminare le uova, la versione con le uova invece la trovate in quest’altro articolo, nel tramezzino dolce.

Quando ho visto il contest di Daniela di Timo e Lenticchie ho voluto scrivere quasta ricetta, spesso preparo i budini a casa mia, mio figlio più piccolo li adora.  Mi piace preparare il budino nel mio modo variando più possibile con o senza uova, con o senza biscotti, più o meno proteici, al cioccolato, alla vaniglia, all’amaretto, al caffè sono i nostri gusti preferiti.

Non avevo degli stampini adatti, nemmeno un portaghiaccio adatto, alla fine ho optato per lo stampo delle ciambelle, Daniela spero mi perdonerai per queste foto. Volevo un budino da poter mangiare con le mani, porzionabile e comodo senza cucchiaino e anche se non avevo lo stampo adatto ci sono riuscita, prossimamente con gli strumenti giusti vedrete delle foto da effetti speciali nella mia pagina facebook!

 Budino nel mio modo703x400

Ingredienti per il budino

300 ml di latte vegetale ( i miei preferiti per questa ricetta sono quelli di riso e cocco)

2 cucchiai di zucchero

30g di amido di mais

3-4 cucchiai di caffè (si può utilizzare anche quello solubile)

Ingredienti per la base

80 g di farina 0

50 g di farina fecola

20 g di cacao amaro

100g di zucchero

125 g di yogurt intero

40 ml di olio arachidi (tiene bene la temperaura)

mezzo cucchiaino di vanillina

mezza bustina di lievito

Procedimento per il budino

1) Metti a scaldare sul fuoco il latte con lo zucchero in un pentolino,

2) Quando caldo, togli dal fuoco ed unisci l’amidi di mais setacciato un pò per volta mescolando con la frusta, attenzione alla formaizone dei grumi

3) Mescola energicamente

4) Rimetti il pentolino sul fuoco basso e mescola con la frusta finchè bolle

5) Inserisci negli stampini e metti in frigo

Procedimento per la base

1) in una ciotolo unisci lo zucchero, lo yogurt e l’olio e mescola

2) in altra ciotola unisci la farina setacciata, la vaniglia, un pizzico di sale ed il lievito e mescola

3) versa le polveri nella ciotola dei liquidi e mescola

4) spennella la superficie con qualche goccio di olio d’arachidi e poi versa il composto

5) cuoci per circa 15 minuti nel forno statico già caldo a 180 gradi.

Come si assembla il budino nel mio modo

Capovolgi la teglia per staccare la pasta biscotto.

Capovolgi lo stampo dei budini sopra alla pasta biscotto e poi taglia a rettangoli o a rondelle. La pasta biscotto rimanente, a casa mia sparisce all’istante, nel caso vi avanzasse potete conservarla in una scatola di latta e mangiarla a colazione.

 

 

Con questa ricetta partecipo al contest: MEAT FREE CONTEST ideato da Una mamma che cucina ed ospitato dal mio blog Timo e Lenticchie

Meat free contest Luglio – Agosto 2017