Ricetta della torta salata ai fiori di zucchina
Qualche giorno fa tornavo da una bella gita con i miei ragazzi, non avevo per niente voglia di mettermi ai fornelli, ma aprendo il frigo ecco in vista dei bellissimi fiori di zucchina di un colore brillante e ancora belli consistent, li avevo comprati il giorno prima con l’intenzione di preparare una ricetta particolare al posto della solita panatura.
Non avevo idee su come utilizzarli e questo è il motivo per il quale si trovavano ancora nel frigo, ma nel cassetto c’era pure il porro e l’ultima zucchina del contadino. Mi sono lanciata in una torta salata ed il risultato è stato convincente, bella da vedere e anche da gustare!
INGREDIENTI per torta salata ai fiori di zucchina
una decina di fiori di zucca
1 zucchina
1 porro
2 cucchiai di ricotta
6 fette di prosciutto cotto o tacchino
1 rotolo di pasta sfoglia
olio EVO e sale
PREPARAZIONE
- prepara i fiori di zucchina: elimina il pistillo che rende i fiori amari, aprili con delicatezza a ventaglio, mettili sotto l’acqua corrente e posali sopra un canovaccio per farli asciugare un pochino
- lava il porro, taglialo sottile e mettilo in una padella con un goccio di olio
- lava la zucchina, tagliala a pezzi
- fai cuocere il porro un minuto e poi aggiungi il fondo di un bicchiere di acqua, quando vedi che si sta ammorbidendo aggiungi anche i pezzi di zucchina. Cuoci altri 5 minuti e se necessita aggiungi ancora un goccio di acqua. Non cucinare troppo la zucchina, deve rimanere comunque croccante. Spegni il fuoco e lascia raffreddare qualche minuto
- nel frattempo prendi una ciotola dove inserirai i due cucchiai di ricotta e quando raffreddati il porro e la zucchina
- mescola delicatamente il composto
- prepara lo stampo, io ho utilizzato uno stampo rotondo in ceramica per crostate e adagia sopra la pasta sfoglia con la sua carta forno (meglio se avete il tempo di prepararvela da soli)
- stendi tre fette di prosciutto sulla base
- aggiungi il composto della ciotola
- stendi altre tre fette di prosciutto
- aggiungi i fiori di zucchina a raggiera, parti ad aggiungere i fiori dal cerchio esterno con la punte verso l’interno e poi cambia posizione del fiore con le punte verso l’interno……oppure trovate la vostra modalità, sarà buona comunque.
- se volete potete spolverare del parmigiano e del pagrattato sulla superficie
- inforna per 30 minuti a 180 gradi modalità statica