Contorno bizzarro con la barbabietola
Che dire, dopo tutta la pappardella che vi ho scritto sulla barbabietola devo assolutamente presentavi i miei contorni bizzarri nei quali la utilizzo!
Rape e barbabietole non erano molto presenti nei miei piatti, finchè non ho scoperto questo incredibile accostamento: barbabietola di Chioggia e kiwi. Provatelo anche voi, ne rimarrete sorpresi. La stagione delle barbabietole sta per finire, quindi dovrete affrettarvi. Adoro l’accostamento dei colori, adoro l’accostamento del suo gusto dolciastro con quello asprigno del kiwi. E’ un contorno molto semplice, ma di sicuro effetto, inoltre, è ideale per chi vuole iniziare a limitare le calorie, infatti se aggiungerete al vostro contorno barbabietola e kiwi risulterà molto soddisfacente e vi alzerete dal tavolo completamente sazi!
Ho provato questo accostamento in diverse modalità:
1 Contorno bizzarro barbabietola e kiwi
1 barbabietola di Chioggia
2 Kiwi New Zeland
Lava, elimina la pellicina dalla barbabietola e tagliala a rondelle
Elimina la buccia dal kiwi e taglialo a rondelle
Adagia sul fondo del piatto prima le fettine di barbabietola e poi quelle del kiwi
Libero di condirla come preferisci, io non ho aggiunto sale ed olio, ma solo limone
2 Contorno bizzarro barbabietola, kiwi e feta greca
aggiungi al precedente dei pezzettini di feta greca
3 Contorno bizzarro barbabietola, kiwi, germogli di soia e gomasio
taglia barbabietola e kiwi a pezzi e non a fettine
aggiungi una generosa doppia manciata di germogli
una spolverata di gomasio
una spruzzata di limone ed un goccino di olio extravergine di oliva
Questo contorno lo presento al food contest: “DIETA MEDITERRANEA? SI’, GRAZIE” promosso dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e dall’Associazione Italiana Food Blogger inserito nel progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e Food Blogger: insieme per la salute. La ricetta giusta per il tuo benessere” .
Con questa ricetta partecipo al contest di cui sopra nella categoria contorni. Ho pensato di presentare questo piatto, anche se molto semplice perchè la barbabietola è un ortaggio della nostra tradizione mediterranea un pò dimenticato, come le rape, ma ricco in nutrienti. Oggi, molti non sanno nemmeno distinguere una rapa da una barbabietola. Inoltre, non è necessario utilizzare sale e olio, perchè risulta comunque molto saporito!

Commenti