Autunno e difese immunitarie
Autunno e difese immunitarie sono un allerta difficilmente separabile per la maggior parte delle persone
Spesso pensiamo all’autunno come a quella stagione intermedia che serve per depurarci, per disintossicarci, per preparare le difese immunitarie all’inverno, insomma una stagione di assestamento. Io adoro l’autunno, le sue sfumature, i suoi deliziosi profumi, la voglia di iniziare qualcosa di nuovo.. Non la vivo come una stagione di assestamento, in questo periodo arrivano sempre nuove idee ed allora parto a pieno ritmo!
Come risolvere l’enigma autunno e difese immunitarie?
Il nostro organismo dev’essere sempre pronto per affrontare qualsiasi stagione; se vogliamo attraversare bene quest’inverno avremmo dovuto pensarci già l’inverno scorso e non quest’autunno. Necessariamente ogni giorno dobbiamo pensare che oggi sarà la causa dei nostri giorni futuri. Quindi, comportiamoci bene, mangiamo sano, dormiamo il giusto, divertiamoci, sorridiamo, beviamo tanta acqua, facciamo esercizio fisico, facciamo il nostro lavoro con passione, amiamo la nostra famiglia.
Analizziamo i quattro passi basici per non pensare al connubio autunno e difese immunitarie:
Bevi tanta acqua: gli scienziati aumentano sempre più la quantità giornaliera di acqua da bere. E’ ormai assodato che sia necessario bere almeno 2 litri di acqua, vi assicuro che le vostre cellule non annegheranno. Perchè è così importante, potrei lanciarvi delle informazioni che già sapete, quindi che il nostro corpo è formato per la maggior parte di acqua, che i nutrienti arrivano alla cellula grazie all’acqua, che le reazioni metaboliche hanno bisogno di acqua, nel nostro cervello si trova acqua e così via, ma non servirebbe. Allora provo a dirvi che le cellule del sangue, quando non bevete a sufficienza, cambiano visivamente, gli eritrociti non hanno più una membrana disponibile per gli scambi, in molti casi rimangono tutti appiccicati o addirittura cambiano la loro forma. Sicuramente un primo passo che non vi fa stare bene. L’acqua va bevuta durante tutta la giornata, dalla mattina alla sera, preparatevi le bottigliette da mezzo litro, con dell’acqua buona (avrò modo di spiegarvi che cosa significa) e scriveteci il vostro nome, così non ve la dimenticherete. “Non posso bere molto perchè poi devo andare sempre in bagno” ………non è valida questa sentenza per il tuo corpo, il tuo datore di lavoro non ti metterà una tassa sulle tue entrate in bagno e sarà contento perchè ti vedrà meglio. Man mano che il corpo si abituerà, tutto si assesterà.
Mangia sano:
seguendo il proprio fabbisogno calorico;
considerando la giusta proporzione nel piatto tra carboidrati complessi, proteine, grassi, fibre, chiaro che non è sufficiente un pasto completo solo a cena;
iniziando la giornata con un’abbondante colazione bilanciata e ricca in nutrienti, non solo di zuccheri,
pensando alle 5 porzioni di frutta e verdura al giorno; mangia frutta e verdura di stagione perchè contengono i giusti nutrienti che ti servono per la stagione che stai affrontando.
pensando alla qualità dei cibi che acquistiamo,
organizzando degli spuntini sani pensati con largo anticipo
Non tagliare i tuoi pasti perchè sei perennemente a dieta, non farai altro che aumentare le tue carenze nutrizionali, avrai più fame e sentirai ancor più la voglia di mangiare.
Fai esercizio fisico: se non sei abituato, inizia a camminare; così ho fatto io dopo anni di completa inattività, infatti lo consiglio da un bel pò di tempo. Piano piano, sono passata dalla camminata alla corsa nel mio ritmo lento e ringrazio l’attività degli Evolution nella mia città per questo, e dopo 1 anno di distanza ho già avuto delle grandi soddisfazioni che riempiono lo spirito. Oppure iscriviti ad un corso di pilates e per i più esigenti provate uno di questi corsi yeah di Zumba, dove scatenarvi al massimo.
Integra la tua alimentazione: siamo sempre presi da mille impegni e anche se abbiamo molti buoni propositi spesso non ce la facciamo ad organizzarci per avere dei pasti che seguono le regole di base, allora che si fa mandiamo a monte tutti i nostri piani?? Certo che no, gli integratori servono proprio per questo. Per sopperire alle mancanze, ed è per questo che dobbiamo conoscere che cosa abbiamo mangiato e che cosa non abbiamo mangiato per sapere dove siamo più carenti. Il mio consiglio è di utilizzare degli integratori che da molti anni si trovano nel mercato e che hanno alle spalle un’azienda che si occupa in primis del benessere della persona. Se fai fatica a mangiare regolare e sano inserisci degliintegratori vitamini , se mangi poco pesce azzurro non allevato oppure non mangi delle buone fonti vegetali sarai carente di acidi grasi buoni, chiedimi maggiori informazioni se sei interessato.
Questa frase di Walter Scott mi sembra perfetta: “A meno che un albero abbia mostrato i suoi fiori in primavera, sarà invano cercare i suoi frutti in autunno”
Giocando in anticipo non ci sarà più la necessità di pensare ad autunno e difese immunitarie.
Commenti